Come potare il Lillà della California

Ceanothus
Esistono molti tipi e varietà diverse di Lillà della California: la potatura è diversificata a seconda della specie. Il Lillà della California qui raffigurato è la varietà Ceanothus pallidus “Marie Simon”, che fiorisce da luglio ad ottobre. Ecco come potare questa varietà:
Potare in marzo e aprile
Consigliamo di potare di ritorno il Ceanothus a inizio primavera (marzo o aprile), tagliando non più di 2/3 del ramo, possibilmente sopra una gemma rivolta verso l’esterno. Se l’arbusto è già completamente sviluppato puoi accorciare i rami tagliandoli fino a metà circa della sua lunghezza.Potare dopo la fioritura
Se la vegetazione del Ceanothus è diventata troppo compatta, puoi effettuare una potatura di ringiovanimento, cosìl'arbusto non diventa troppo grande e si evita l’eccessiva formazione di rami legnosi. Questa potatura si effettua dopo la fioritura, in tre fasi. Occorrerranno quindi circa 3 anni per terminare la potatura.Si inizia dalla parte interna (mai da quella esterna) dove si taglia 1/3 dei rami più grossi fino a 40 cm circa dalla base. Pota preferibilmente di ritorno i rami fin sopra un occhio o una gemma rivolti verso l’esterno. L’anno prossimo poterai nello stesso modo la metà dei rami che non hai tagliato quest’anno e quello dopo poterai i rami non ancora accorciati.